×
SERVIZI CLUTECH

Come possiamo aiutarti?

Il Team di John Clutech è sempre a tua disposizione. Se non trovi ciò di cui hai bisogno, contattaci via email a info@clutech.it o vai alla sezione contatti ed inviaci un messaggio! Contatti »

  • Account Clutech
  • Come configurare i client Email
  • La tua Email su Gmail
  • Come configurare la PEC
  • Come configurare l’FTP
  • Store
  • Consulenza
  • Integrazioni gestionali
Contattaci via email a info@clutech.it
  • Press
  • Newsletter
  • Configurazione email
  • Webmail
  • HELPDESK

Clutech

  • Clutech
  • Servizi
  • Comunicazione
  • Marketing
  • Ufficio stampa
  • Notizie
  • Contatti
MY CLUTECH
  • Home
  • Notizie
  • 30 aprile 1986: una data che cambiò l’Italia

News

Clutech
venerdì, 29 Aprile 2016 / Pubblicato il Notizie

30 aprile 1986: una data che cambiò l’Italia

Il primo messaggio è partito da Via Santa Maria (Pisa), dove allora era situata la sede del Centro Nazionale Universitario di Calcolo Elettronico, istituto del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Passò su un cavo telefonico della Sip (oggi TIM) fino alla stazione dell’Italcable di Frascati, società che gestiva le chiamate internazionali, da dove è stato dirottato al vicino Fucino, in Abruzzo. Qui un’antenna di Telespazio, ancora funzionante, ha sparato il messaggio verso il satellite Intelsat IV, che orbitava sopra l’Atlantico, ed è sceso in picchiata verso la stazione satellitare di Roaring Creek, che la Comsat aveva aperto due anni prima in Pennsylvania. Era il 30 aprile 1986. L’Italia si era collegata a Internet. E non se ne accorse nessuno!

Il mondo in quei giorni era preso dalla tragedia della centrale nucleare di Chernobyl, avvenuta quattro giorni prima. Internet non esisteva nella coscienza collettiva. Non esisteva neanche nel comunicato che qualche giorno dopo, con tutta calma, venne predisposto a Pisa. Si parlava di collegamento di Pisa ad Arpanet, la rete che era nata negli Stati Uniti nell’ottobre del 1969 per collegare i computer di molte università americane. Ma da allora quella rete si era allargata e grazie ad un protocollo progettato nel 1973 in Silicon Valley da Vint Cerf e Bob Kahn, era diventata Internet: una rete di reti. Non si poteva immaginare che da lì sarebbe partito un processo che ha portato miliardi di persone a collegarsi nel mondo e che quello fosse l’inizio della società dell’informazione.

I pioneri furono:

  • Stefano Trumpy (direttore del Cnuce)
  • Luciano Lenzini (appassionato scienziato e “architetto” del progetto)
  • Antonio Blasco Bonito e Marco Sommani (squadra tecnica)

Il progetto fu realizzato in sinergia tra Cnr-Cnuce, Italcable e Telespazio; per il collegamento fu usata la rete satellitare atlantica Satnet. Dietro quel risultato c’era però un lungo lavoro di preparazione iniziato negli anni Settanta in concomitanza con lo sviluppo di Arpanet (la rete della difesa militare americana), la stretta collaborazione con alcuni padri di Internet come Robert Khan e Vinton Cerf e la lungimiranza dei ricercatori italiani.

Dopo il via libera del Cnr al progetto da 510 milioni, bisognava cambiare hardware: andava inserito il Butterfly gateway, che aveva oltre 200 processori a bordo. Era il 1984 e Luciano Lenzini decise di gettare la spugna. Dopo qualche giorno comunica la decisione a Washington nel corso di una riunione che gestiva la sperimentazione di Internet in Europa. Robert Khan insieme con Vinton Cerf decisero di regalare il Butterfly gateway all’Italia per continuare il progetto. Una decisione che testimoniava la stima per quell’appassionato gruppo di ricercatori di lungo corso.”Internet non è piovuto al Cnuce per caso! A Pisa c’era un gruppo di ricerca tra i più avanzati in Europa. Questa è stata una grossa operazione culturale! – sottolinea Luciano Lenzini – Eravamo il quarto nodo europeo insieme a Gran Bretagna, Norvegia e Germania!”

Per ricordare il giorno in cui “l’Italia scoprì Internet“, come ha scritto qualche giorno fa Matteo Renzi, ci saranno in tutto il paese iniziative nelle scuole, nelle regioni e una celebrazione nella sede del Cnr di Pisa il 29 aprile. In occasione dell’Internet Day italiano, il premier lancerà dalla città toscana il primo bando sulla banda larga.

Taggato in: 30 anni, CNR, CNUCE, internet, italia, pisa, pubblica amministrazione, SIP, vitadigitale

Che altro puoi leggere

Clutech partner del Rotary Roma Nord vi invita all’evento Rotary & Rugby – IV edizione
Il nuovo sito gestionale del Rotaract Roma Nord
Esperti in Compliance e Adeguamenti Tecnici - Iubenda Partner
Esperti in Compliance e Adeguamenti Tecnici – Iubenda Partner

Notizie

  • Esperti in Compliance e Adeguamenti Tecnici - Iubenda Partner

    Esperti in Compliance e Adeguamenti Tecnici – Iubenda Partner

    Siamo ufficialmente Partner di #iubenda! Annunc...
  • Homepage del Premio Italia Giovane 2022

    Premio Italia Giovane 2022 – Aperte l’iscrizioni

    Premio Italia Giovane è giunto alla 9° edizione...
  • Orgogliosi di essere ideatori e partner della comunicazione di Avvenia

    Orgogliosi di essere ideatori e partner della c...
  • Consegne Farmaci powered by Clutech

    Consegne Farmaci la nuova piattaforma per interagire con le Farmacie

    Gli utenti caricano il codice NRE o la ricetta ...

I nostri servizi sono gestiti e manutenuti dai nostri tecnici, non sarai lasciato da solo nel mondo del web. Quando acquisti un nostro prodotto, acquisti un servizio che dura nel tempo, affidabile e funzionale.

I nostri servizi sono gestiti e manutenuti dai nostri tecnici, non sarai lasciato da solo nel mondo del web. Quando acquisti un nostro prodotto, acquisti un servizio che dura nel tempo, affidabile e funzionale.

SEDE LEGALE

Viale della Tecnica 245
00144 Roma (RM)
P.IVA IT09585751002
PEC: info@pec.clutech.it

SEDE OPERATIVA

Via Castel di Leva 253F
00134 Roma (RM)
Email: info@clutech.it
Telefono: (+39) 06.97273484

Trusted and served by WOOCommerce*

GRUPPO CLUTECH

Un brand "made in Italy" il cui obbiettivo è offrire qualità, professionalità, innovazione e personalizzazione di servizi di comunicazione, media ed informatica.

Il sito che state navigando è ottimizzato per risoluzioni 4K UHD e risoluzioni FULL HD (1080), chiedete anche voi siti "4K Ready". Per ulteriori informazioni chiedi al nostro centro designer4web.

Questo sito è pensato, realizzato e manutenuto dagli sviluppatori del team CLUTECHnetwork. Viene costantemente aggiornato e utilizza tecnologie sicure per garantire la migliore esperienza di navigazione possibile e la sicurezza nelle transazioni di pagamenti. #vitadigitale • MADE IN ITALY

NAVIGATION

  • Creatività
  • Agenzia
  • Consulenza
  • Design
  • Pubblicità
  • Attività

HELP & INFORMATION

  • Aree d’intervento
  • Strategia
  • Progetto

CUSTOMER SERVICE

  • Note legali
  • Cookie
iubenda Certified
Bronze Partner
Logo Clutech

Copyright © 2001 - • Gruppo CLUTECH P.IVA IT 09585751002
The best way to technologize You powered by CLUTECHnetwork • clutech.it
BUILD 2211160300N 16 NOV. 2022

Stay Connected

Stay Connected

iubenda Certified
Bronze Partner

Copyright © 2001 - • Gruppo CLUTECH
P.IVA IT 09585751002
The best way to technologize You
powered by CLUTECHnetwork • clutech.it
BUILD 2211160300N 16 NOV. 2022

Logo Clutech
TORNA SU
Vogliamo fornirti un'esperienza di qualità. Questo sito utilizza i cookie propri o di altri siti per fornirti un servizio di qualità. Se vuoi "ulteriori informazioni" visita la pagina di riferimento, puoi abilitare o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni cookie. Continua senza accettare × Accetto Opzioni Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.

Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari o cookie tecnici sono essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Functional
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_15808931_71 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Others
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
wp-wpml_current_languagesessionStores the current language. This cookie is enabled by default on sites that use the Language filtering for AJAX operations feature.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo