Sabato 17 settembre p.v. alle ore 18,00, presso la Capitolina Rugby in via Flaminia 867, con ingresso libero, le formazioni under 18 delle Fiamme Oro e dell’Unione Rugby Capitolina, si contenderanno la quarta edizione della coppa Rotary&Rugby, organizzata dal Rotary Club Roma Nord: la manifestazione intende sostenere la campagna “End Polio Now” del Rotary International e la Lega del Filo d’Oro di Osimo, associazione che da oltre 50 anni assiste con competenza ed onesta bambini sordociechi o con altre anomalie psicofisiche molto gravi, cui il nostro Club da anni dedica la propria attenzione.
L’anno scorso la manifestazione si è arricchita del Torneo Elia Grassi, dedicato alla memoria di una dirigente della Federazione Italiana Rugby stimata per la competenza e per le doti umane, per il “man of the match”. La partita rappresenta l’impegno che giovani sani, come i rugbisti, pongono verso ragazzi che vivono la loro esistenza con grande sofferenza, perché affetti da poliomielite, essendo nati in Paesi poveri dove essa è ancora endemica, o perché colpiti da gravi deficit cognitivi o neuropsichici.
Nel corso della manifestazione avrà luogo una raccolta fondi da ripartire tra “End Polio Now” e “Lega del Filo d’Oro”: a coloro che doneranno almeno 10 Euro, il Rotary Club Roma Nord farà omaggio di un braccialetto: i braccialetti sono stati realizzati dalla giovane e talentuosa artigiana del Bijoux Daniela Santini, e sono disponibile nella versione per uomo ed in quella per donna (vi allego la foto di due braccialetti). Al termine dell’incontro, i giocatori delle due squadre, che avranno gareggiato con indossando le maglie con i loghi di End Polio Now e Lega del Filo d’Oro, si mescoleranno tra loro e saranno fotografati nell’atto del gesto “manca tanto così”, simbolo dell’impegno del Rotary per l’eradicazione della polio dal pianeta. Seguirà quindi il “terzo tempo”, rustico come si conviene tra rugbisti, presso la foresteria della Capitolina Rugby: siete tutti invitati a partecipare (l’ingresso richiede un contributo di 15 Euro) e vi preghiamo, nei limiti del possibile, di comunicare la vostra adesione in anticipo al terzo tempo, per ovvie ragioni organizzative.
Informazioni e partecipazione presso la segreteria di club.