Ormai i social network fanno parte del nostro quotidiano! Postiamo i nostri pensieri su Twitter, scattiamo una foto e la condividiamo in un attimo su Instagram (con relativi hashtag), guardiamo video e ascoltiamo musica su Youtube, partecipiamo a discussioni e seguiamo i nostri cantanti preferiti su Facebook o su Google+. Molte volte, però, oltre a “seguire” capita di essere “seguiti”. Per questo ci teniamo e vogliamo che la nostra foto profilo o la nostra immagine di copertina siano sempre di tendenza e al passo con la moda.
Un problema che pochi si pongono è: quanto grandi devono essere queste immagini, queste foto? In questo articolo vedremo che le dimensioni contano, eccome se contano!!!
- Immagine di copertina: 851 x 315 pixel – Immagine copertina di un gruppo: 801 x 250 pixel
- Immagine profilo: 180 x 180 pixel (in generale vale la regola del: purché sia quadrata)
- Immagine post: larghezza 504 pixel, dimensione consigliata 1200 x 900 pixel
- Immagine link: 484 x 252 pixel (da impostare direttamente sul sito, se è nostro, o caricare manualmente da Facebook)
- Miniature immagini sidebar sinistra: 105 x 105 pixel
- Immagine copertina evento: 784 x 295 pixel
- Immagine per miniatura applicazioni: 111 x 74 pixel
- Video: 504 x 295 pixel
- Immagine del profilo: 400 x 400 pixel
- Immagine header/copertina: 1500 x 500 pixel
- Immagine tweet fissato: 573 x 281 pixel
- Immagine/video tweet: 588 x 293 pixel
- Anteprima immagini/video in sidebar: 81 x 81 pixel
Youtube
- Immagine del profilo: 250 x 250 pixel
- Immagine di copertina: 2120 x 1193 pixel
- Logo: 441 x 351 pixel
- Desktop min. e mobile: 1282 x 351 pixel
- Tablet: 1544 x 351 pixel
- Desktop max: 2120 x 351 pixel
- TV: 2120 x 1193 pixel
Google+
- Immagine del Profilo: 250 x 250 pixel
- Immagine di copertina: 1080 x 608 pixel
- Desktop min. e mobile: 480 x 270 pixels
- Desktop max: 2120 x 1192 pixels
- Immagine in News Feed: 800 x 600 pixel