Premio Italia Giovane è giunto alla 9° edizione e vanta oltre 100 premiati
Premio Italia Giovane è giunto alla 9° edizione e vanta oltre 100 premiati che si sono distinti nel loro capo e che continuano a raggiungere obiettivi e traguardi in campo professionale, accademico e personale.
A tal proposito la 9° edizione del Premio Italia giovane intende dare spazio e voce alle storie di giovani under 35 attivi in Italia e nel mondo che stanno contribuendo alla costruzione di un nuovo futuro nel proprio campo di appartenenza a titolo indicativo sulle discipline STEM e STIM, sulla sostenibilità, sull’innovazione, nel campo accademico e delle scienze sociali e umane. I candidati, come da tradizione, al Premio Italia Giovane, dovranno “raccontare la loro storia” che sia un esempio concreto di come impegno e dedizione consentano di raggiungere i propri obiettivi oltre che a superarli. Quello che le nuove generazioni meritano è dare voce e spazio a quelle ragazzi e ragazze che hanno intrapreso la loro missione e come questo percorso contribuisca a stimolare i più giovani nel volersi mettere in gioco.
Costruire un futuro migliore sostenibile e digitale. Le opportunità della transizione verde e digitale
Il 2022 è stato individuato dalla Commissione Europea come l’anno dei giovani per integrare, aiutare, sostenere e rinnovare le prospettive dei giovani con le opportunità offerte dalla transizione verde e digitale. Il Premio Italia Giovane è da 10 anni seguito da Clutech per la comunicazione e la pianificazione strategica digital: sono aperte le iscrizioni tramite l’appilication form che si trova sul sito. L’edizione 2022 ancora più ricca di contenuti e dedicata all’impegno dei giovani nella società e nelle attività professionali. Per iscriversi bisogna andare sul sito a https://premioitaliagiovane.it/iscrizione/