Siamo ufficialmente Partner di #iubenda! Annunciamo con piacere che da oggi siamo certificati come Esperti in Compliance e Adeguamenti Tecnici. La certificazione riguarda ACO di Iubenda (Attuazione della Compliance Online di Base) Scopri come possiamo aiutarti ad adeguare il tuo sito o app alle normative Siti web ed app devono sempre rispettare alcuni obblighi imposti
L’Unione Europea ha approvato un nuovo Regolamento sulla protezione dei dati personali (General Data Protection Regulation, “GDPR” o “Regolamento”), che sarà pienamente attuato dal 25 maggio 2018, e che sostituirà l’attuale Codice Privacy (d.lgs. 196/2003) e le precedenti direttive europee in materia. Il Regolamento è stato introdotto per il rafforzamento della sicurezza e la protezione
WhatsApp e Facebook sono e rimarranno due applicazioni separate sul nostro smartphone. Ma l’aggiornamento dei termini e dell’informativa sulla privacy dell’iconcina di messaggistica (leggi il comunicato ufficiale) le avvicina molto. E porta le imprese all’interno delle chat. Il colosso di Mark Zuckerberg ha acquistato WhatsApp nel febbraio del 2014 per un importo complessivo di 19
La crittografia delle comunicazioni cellulari e dei dati, contenuti all’interno dei dispositivi mobili, è il tema di discussione quotidiana del momento, specialmente a seguito del braccio di ferro tra Apple e FBI per l’accesso ai dati dell’iPhone del killer di San Bernardino. Il sottile equilibrio tra la garanzia della privacy degli utenti e la possibilità di
Per chi usa Windows la scelta di antivirus gratuiti è piuttosto abbondante, anche perché quasi tutte le società che offrono suite complete (a pagamento) hanno anche una versione gratuita che include il solo antivirus o poco più. La stessa Microsoft propone Security Essentials (Windows Defender su Windows 8), che esamina il computer ed elimina molte
Navigando ultimamente in rete avrete sicuramente notato un banner che avverte dell’uso di cookie nei vari siti e fornisce un link ad una pagina con maggiori informazioni. Questo tipo di avviso, a partire dal 2 giugno 2015, lo dovreste trovare in ogni sito che visitate. È l’effetto della nuova normativa in materia di cookie voluta
Un gruppo ignoto di hacker ha preso di mira il sito web dell’ IRS (International Revenue Service) acquisendo così i dati di ben 100 mila contribuenti. Ad ammettere la violazione è stato lo stesso IRS specificando però che il sito sotto attacco nei mesi di Febbraio e Marzo, “Get Transcript”, è stato sospeso. Con quest’attacco
Dopo Facebook, Twitter e Pinterest, anche Instagram ricorre alla ‘vecchia’ email per riportare sulla piattaforma gli utenti poco coinvolti. Il social network dedicato alle foto ha iniziato a inviare ad alcuni utenti gli ‘Highlights’, email che contengono i post più popolari delle persone seguite. Nato nel 2010 e acquisito da Facebook due anni dopo per
Se nella vostra casella di posta elettronica avete ricevuto una mail di SDA, il corriere espresso di proprietà del Gruppo Poste Italiane, fate attenzione ad aprirla. La stessa compagnia di spedizioni segnala infatti ai suoi clienti che da alcuni giorni sono state diffuse da pirati informatici email che ricalcano in pieno, nella configurazione grafica —